Obiettivi e principi che ci siamo autoattribuiti
In cosa consistono i valori aziendali della SSR?
La maggior parte delle aziende di grandi dimensioni definisce valori aziendali. Si tratta di parametri orientativi per l'azienda relativi alla visione e alla missione che i suoi collaboratori sono chiamati ad adempiere insieme. I valori aziendali rispecchiano all'esterno l'atteggiamento aziendale di fondo. Da essi derivano le politiche e le strategie aziendali. Oltre alla missione e alla visione, i valori aziendali della SSR annoverano anche i seguenti principi centrali: attendibilità, imparzialità, pluralismo, creatività e lealtà.
Quale scopo persegue la SSR con la sua strategia aziendale?
La strategia aziendale interessa tutti i settori aziendali, sia esterni (offerta e mercato, mandato) che interni (processi, finanze, personale). Essa indica in quale direzione si orienta lo sviluppo della SSR. Le unità aziendali (RSI, RTR, RTS, SRF, SWI), i settori specialistici (ad es. Operazioni, Finanze) e le società affiliate (Technology and Production Center Switzerland AG, SWISS TXT AG, Telvetia SA e Mxlab AG) ne derivano le rispettive strategie parziali. Per quanto riguarda l'offerta, le disposizioni strategiche definiscono il quadro dell'ulteriore sviluppo dell'offerta regionale linguistica o interregionale della SSR, dal quale poi i responsabili dei programmi e della produzione estrapolano le priorità per i rispettivi ambiti.
Quali obiettivi contempla l'attuale strategia aziendale della SSR?
La strategia aziendale indica alla SSR la via per diventare un'azienda digitale multimediale. La SSR intende produrre contenuti per tutte le principali forme di fruizione mediale e per le piattaforme appropriate. Si orienta sulla base del valore aggiunto per gli utenti e propone le sue offerte là dove essi si trovano. In concreto, la SSR
- svilupperà l'offerta sui dispositivi mobili, l'offerta per i giovani e un pubblico urbano, nonché per persone con retroterra migratorio;
- svilupperà il contatto con gli utenti dei mezzi di comunicazione, in particolare sui social media, e utilizzerà internet e l'HbbTV per interagire con il pubblico;
- praticherà un giornalismo scomodo e indipendente, garantendo una professionalità esemplare;
- punterà su cooperazioni regionali, nazionali e internazionali;
- onorerà la sua responsabilità a favore della piazza mediatica elvetica, dell'economia e di una società sostenibile;
- punterà sull'innovazione e aumenterà la mobilità;
- promuoverà una cultura aziendale digitale.